- Lo chef stellato Carlo Cracco ha avuto l'onore di cucinare nuovamente per il sovrano inglese, a distanza di sedici anni dal loro primo "incontro a tavola", avvenuto a Roma a Villa Wolkonsky quando Carlo era ancora Principe di Galles. A Ravenna, per la giornata conclusiva in Italia di Sua Maestà Re Carlo III e della Regina Camilla, accompagnati dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella e dalla figlia Laura, Cracco ha proposto, en plein air in Piazza del Popolo, una 'Sfoglia di grani antichi, ricotta, pepe e prosciutto di Agnello', a base di Agnello Gallese Igp simile alla ricetta che già aveva riscosso l'apprezzamento del monarca nel corso del loro primo incontro.
Un'interpretazione all'italiana di un prodotto tipico britannico, un piatto che unisce sapori autentici e tecniche di alta cucina, abbinato col Sangiovese Colle Giove 2022, che lo chef produce con la moglie nell'azienda agricola Vistamare di Sant'Arcangelo di Romagna. Un connubio che, secondo lo chef, esprime pienamente i valori dell'agricoltura sostenibile, della valorizzazione del territorio e del rispetto delle materie prime che caratterizza entrambi i prodotti.
"È stato un grande onore ritrovare Sua Maestà e il Presidente Sergio Mattarella", fa sapere Carlo Cracco sottolineando come "attraverso la cucina possiamo raccontare storie, costruire ponti tra culture e celebrare ciò che ci unisce: la passione per la qualità, per la terra e per le tradizioni". "Il Sangiovese Colle Giove con le sue note intense e rotonde si sposa perfettamente con il gusto delicato ma dal profumo distintivo dell'Agnello Gallese Igp", aggiunge Cracco.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA