Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cooperazione e sostenibilità, il Ciheam Bari a Macfrut 2025

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cooperazione e sostenibilità, il Ciheam Bari a Macfrut 2025

Alla fiera di Rimini con 14 stand, presentate tre iniziative

ROMA, 06 maggio 2025, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattordici stand espositivi dedicati ai propri interventi di cooperazione allo sviluppo nei settori dell'agricoltura sostenibile, della gestione delle risorse naturali e dell'innovazione rurale, ciascuno assegnato ad un progetto specifico, con l'obiettivo di valorizzare e condividere esperienze, tecnologie e risultati ottenuti sul campo: è la significativa presenza del Ciheam Bari all'edizione 2025 di Macfrut - Fruit & Veg Professional Show, aperto ieri al Rimini Expo Centre e in corso fino all'8 maggio.
    Durante l'evento, il Ciheam Bari - che svolge anche un ruolo di raccordo internazionale, facilitando la partecipazione di delegazioni ufficiali provenienti da Paesi dell'Africa e del Mediterraneo - presenta tre iniziative: Geco 2.2 - Green Economy and CO₂.2, progetto finanziato dal programma Interreg Italy-Croatia, che promuove pratiche agricole sostenibili, crediti di carbonio e tutela della biodiversità, Green&Healthy BiH, che sostiene una produzione agricola più verde e sana in Bosnia-Erzegovina e Startup10, che promuove sicurezza alimentare e occupazione giovanile in 10 Paesi partner della cooperazione italiana.
    Domani 7 maggio alle ore 11 Damiano Petruzzella, amministratore scientifico del Ciheam Bari, parteciperà alla sessione Focus Egitto, nell'ambito del convegno 'Agribusiness e ortofrutticolo: Sviluppo e partnership Italia-Africa-Focus Paesi Piano Mattei'. L'evento, promosso da Cdp-Cassa depositi e prestiti in collaborazione tra gli altri con lo stesso Ciheam Bari, sarà accessibile anche in diretta streaming, previa registrazione al link businessmatching.cdp.it
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza