/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pecorino Romano, al via iter per un nuovo progetto in Canada

Pecorino Romano, al via iter per un nuovo progetto in Canada

Consorzio vuole avviare selezione per gestire promozione

MACOMER, 12 febbraio 2025, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pronto a partire un nuovo progetto internazionale: Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano DOP, con la trasmissione del bando di gara all'Ufficio delle Pubblicazioni dell'Unione Europea, ha avviato la procedura di selezione dell'Organismo di esecuzione del programma di informazione e di promozione dei prodotti agricoli sul mercato terzo Canada (Regolamento UE n. 1144/2014 Call 2025).
    La descrizione dettagliata e i requisiti richiesti per la partecipazione alla gara di selezione sono pubblicati sul sito web istituzionale del Consorzio all'indirizzo https://www.pecorinoromano.com/bandi.
    L'obiettivo del Consorzio di tutela, che è presieduto da Gianni Maoddi, rientra in quello più generale dell'Unione Europea di rafforzare l'immagine, la competitività, la riconoscibilità e il consumo dei prodotti agroalimentari europei sul mercato canadese: in particolare, diffondendo tra i consumatori la conoscenza dei valori e dei requisiti di qualità e di sicurezza alimentare espressi dal sistema comunitario delle denominazioni di origine, come il Pecorino Romano DOP.
    Fra gli obiettivi rientra anche quello di affrontare e combattere il problema della concorrenza di prodotti Italian Sounding, che non solo offrono qualità e elementi nutrizionali inferiori ma minacciano la tenuta dell'economia delle zone di produzione. Il Pecorino Romano DOP, da secoli conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, è pronto così a una nuova e avvincente sfida sui mercati internazionali, forte del perfetto equilibrio fra tradizione e innovazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza