/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Connessioni tra diversità, presentato il 33/o Tipicità Festival

Connessioni tra diversità, presentato il 33/o Tipicità Festival

Si parte da Fermo, poi Ancona, Expo di Osaka e poi Macerata

FERMO, 12 febbraio 2025, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà Tipicità Festival, la storica manifestazione che avrà luogo dal 7 al 9 marzo al Fermo Forum, ad aprire un anno di connessioni tra diversità dall'Argentina all'Expo di Osaka. Con oltre 150 realtà in rassegna e più di 100 eventi in programma, Tipicità Festival giunge alla sua 33/a edizione.
    Proporrà un connubio tra le tipicità marchigiane e quelle di altre comunità italiane: dalla Sicilia al Veneto, dalla Puglia alla Liguria, passando per Basilicata, Abruzzo, Umbria, Toscana.
    Presenti anche realtà estere come Bahia Blanca dall'Argentina in veste di ospite ufficiale, insieme a delegazioni da Norvegia e Giappone. Il programma di tutte le iniziative di Tipicità 2025 è stato presentato in occasione della Bit dal direttore Angelo Serri, insieme ad Andrea Maria Antonini, Assessore all'agricoltura della Regione Marche, la direttrice di Anci Marche, Francesca Bedeschi, l'assessore al turismo del Comune di Fermo, Annalisa Cerretani. Tornando al programma, dopo Fermo, ci si sposterà ad Ancona, dal 17 al 23 maggio, che aprirà ufficialmente il Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi sviluppato insieme ad Anci. Dal 1 al 7 giugno, Tipicità vola in Giappone per l'Expo Universale di Osaka, quindi il ritorno nelle Marche, a Macerata dove in ottobre andrà ci sarà "Evo, i linguaggi della tipicità". A Milano, in occasione della Bit, oltre alla presentazione del programma delle manifestazioni, anche un vernissage fuori fiera, che ha concluso la tre giorni milanese di Tipicità, con gli apprezzatissimi assaggi in connessione proposti dagli chef dell'Accademia di Tipicità, Giammarco Di Girolami, Barbara Settembri, Daniel Orso, Davide Marchionni e dal ristoratore Alessio Bottacchiari con il supporto dell'Istituto alberghiero "Carlo Urbani" di Porto Sant'Elpidio. Ospite speciale lo chef giapponese Takashi Kido della Nippon Food Accademy.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza