/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alma, 3 sardi sono cuochi professionisti

Alma, 3 sardi sono cuochi professionisti

Scuola internazionale Cucina di cui è rettore Gualtiero Marchesi

CAGLIARI, 10 luglio 2017, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre sardi hanno hanno conseguito il diploma di cuoco professionista presso Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana di Colorno (Parma) di cui è rettore Gualtiero Marchesi. L'attestato è giunto al termine del 35/o corso superiore di Cucina italiana, che hanno frequentato insieme con altri 54 giovani provenienti da 15 differenti Regioni. Si tratta di Isaia Fadda, di 23 anni, di Cagliari, Riccardo Orrù, di 24, di Villacidro, e Marco Spiga, di 27, di Selargius.

I candidati sono stati giudicati da una commissione d'esame composta da chef di 24 ristoranti stellati italiani coordinati dal direttore didattico di Alma, chef Matteo Berti. Il miglior studente, con 98/100, è stato giudicato il ventenne di origini vietnamite Duc Tan Arrigoni. Il percorso di studi è durato 10 mesi. Fra i tanti maestri della cucina d'autore italiana presenti anche Stefano Arrigoni, Herbert Hintner, Andrea Incerti Vezzani, Marc Lanteri, Giancarlo Morelli, Giuseppe Tinari e Pasquale Laera.

"La nostra mission è quella di formare giovani in grado di affrontare con successo il difficile mondo del lavoro - ha sottolineato il presidente di Alma, Enzo Malanca - secondo gli ultimi dati elaborati dal nostro ufficio Career Service ad aprile, quasi il 90% degli studenti usciti da Alma è attualmente occupato. E il 30% di loro è assunto all'estero".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza