Sono stati annunciati oggi i
vincitori del "Premio Angelo Betti - Benemeriti della
vitivinicoltura". Il riconoscimento, assegnato ogni anno nel
corso della giornata inaugurale di Vinitaly, individua le
istituzioni o personalità che, attraverso la loro attività
professionale o imprenditoriale, hanno dato un contributo
significativo al miglioramento qualitativo della produzione
viticola ed enologica nelle loro rispettive regioni. Alla
cerimonia erano presenti anche Serena Betti e Alma Guidi, figlia
e moglie di Angelo Betti.
"Ringraziamo gli Assessorati regionali all'Agricoltura che
anche per la 52/A edizione del Premio hanno collaborato con
Veronafiere per identificare le personalità e realtà che più
hanno favorito la crescita del comparto vino italiano - ha etto
il direttore generale Adolfo Rebughini durante la cerimonia -
Volto a valorizzare tipicità e specificità dei territori, il
Premio Angelo Betti rappresenta uno degli appuntamenti più
attesi di Vinitaly, nonché una panoramica sulle eccellenze che
l'intero settore vitivinicolo made in Italy continua ad
esprimere".
Per il 57/o Vinitaly, entrano nell'Albo d'Oro del "Premio
Angelo Betti - Benemeriti della Vitivinicoltura": Jarno Trulli
(Abruzzo), Antonio Griesi (Basilicata), Alberta Nesci
(Calabria), Carmine Fusco (Campania), Giuseppe Meglioli
(Emilia-Romagna), Stefano Trinco (Friuli-Venezia Giulia),
Azienda Agricola Marco Carpineti (Lazio), Lorenzo Turco
(Liguria), Francesca Pagnoncelli Folceri (Lombardia), Cantine di
Castignano S.C.A.C. Società Cooperativa Agricola (Marche),
Adamantonio Flocco (Molise), Maria Cristina Castelletta
(Piemonte), Michael Bralwarter (Provincia Autonoma di Bolzano),
Marco Donati (Provincia Autonoma di Trento), Azienda Agricola
Frisino Francesco (Puglia), Gianpaolo Parpinello (Sardegna),
Giovanni Giardina (Sicilia), Zeffiro Ciuffoletti (Toscana),
Azienda Agraria Carlo Marco Carini (Umbria), Didier Gerbelle
(Valle d'Aosta), Corrado Giacomini (Veneto).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA