/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lollobrigida, 'dobbiamo proteggere il mondo del vino'

Lollobrigida, 'dobbiamo proteggere il mondo del vino'

Commissario Ue Hansen: 'Il mio impegno a sostenere il settore'

VERONA, 07 aprile 2025, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stiamo lavorando per aprire nuovi mercati e lo facciamo ogni giorno, come confermano i dati, ma dobbiamo anche consolidare quelli che già abbiamo, perché non siamo disponibili a rinunciare ad alcun mercato, compreso quello statunitense. Ringrazio Hansen per la sua presenza. Dobbiamo valorizzare, proteggere e promuovere il mondo del vino". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo al convegno sulle prospettive del settore vinicolo europeo presso il padiglione del Masaf, a Vinitaly, che ha visto la presenza tra i relatori del Commissario europeo per l'Agricoltura e l'Alimentazione, Christophe Hansen.
    "Ci confrontiamo con un mercato in trasformazione e dobbiamo riuscire a mettere in condizione i nostri imprenditori di avere strumenti flessibili, regole semplici e possibilità di applicare velocemente delle risposte che il mercato può richiedere.
    Abbiamo bisogno di riprogrammare subito l'Ocm per promuovere il vino. A nome del nostro governo - ha detto il ministro dell'Agricoltura - chiedo di rivedere il Green Deal, e cancellare alcune follie che sono puramente ideologiche", ha proseguito Lollobrigida, che ha poi parlato delle norme sull'etichettatura in Europa: "Con le etichette - ha sottolineato - vogliamo informare, permettendo alle persone di sapere che cosa c'è in quel prodotto a garanzia del loro benessere, dell'ambiente, del lavoro, della qualità. Dobbiamo avere scelte coerenti con gli indirizzi europei di un'etichettatura che sia unica e uniforme che dia informazioni senza cercare di indirizzare le persone". "Esprimo il mio impegno a sostenere il settore vitivinicolo - ha detto il commissario europeo all'Agricoltura Hansen - Siamo a un bivio ed è il momento giusto perché la Commissione intervenga a sostegno del vino. Il nostro pacchetto vino, che aiuterà i produttori nella promozione del vino, e non solo, dovrebbe essere approvato entro l'autunno. Sono ottimista".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza