In merito al "Pacchetto Vino" presentato a Bruxelles giorni fa, il commissario europeo per l'Agricoltura e l'Alimentazione, Christophe Hansen, giunto a Vinitaly invitato negli spazi del ministero dell'Agricoltura, si è detto "ottimista, l'iter di approvazione dovrebbe andare veloce, spero entro l'autunno. Il Pacchetto contiene delle misure per la semplificazione della promozione" ha sottolineato.
In visita a Vinitaly insieme ad Hansen, anche il Commissario europeo per la Salute e il Benessere degli Animali, Olivér Várhelyi. È la prima volta che due Commissari europei partecipano congiuntamente a Vinitaly, "a conferma - commenta Veronafiere - della centralità del salone internazionale dei vini e dei distillati come piattaforma istituzionale di dialogo e confronto tra Unione Europea, ministeri, associazioni e imprese". E nel corso dell'incontro riservato con il presidente di Veronafiere Federico Bricolo e il direttore generale Adolfo Rebughini, i Commissari europei hanno manifestato il loro interesse sulle dinamiche di mercato, sulle attività internazionali e sul ruolo di Vinitaly come strumento di sistema per la promozione del vino italiano nel mondo. Al centro del confronto anche le strategie di investimento per affrontare le trasformazioni del comparto vitivinicolo, con particolare attenzione a sostenibilità, semplificazione normativa e apertura di nuovi mercati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA