/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'In a Naked Room', a Bologna l'artista olandese Peggy Franck

'In a Naked Room', a Bologna l'artista olandese Peggy Franck

Personale dal 4 febbraio al 2 marzo a Palazzo De' Toschi

BOLOGNA, 03 febbraio 2025, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 4 febbraio al 2 marzo, nella Sala Convegni Banca di Bologna a Palazzo De' Toschi, apre al pubblico 'In a Naked Room', mostra personale dell'artista olandese Peggy Franck (1978), a cura di Davide Ferri. Il progetto rientra nel programma di Art City Bologna 2025 in occasione di Arte Fiera. Alla base del lavoro di Peggy Franck c'è il segno pittorico, fluido e volatile - un segno di pennellate libere, multidirezionali e instabili, che sembra collocarsi nell'alveo dell'espressionismo astratto, di artisti come De Kooning, Motherwell ed Helen Frankenthaler - realizzato in verticale come in orizzontale, con strumenti eterogenei, che rilanciano una trama di movimenti e gesti che percorrono la superfici e lo spazio, talvolta le pareti dello stesso, esplorandone anche le zone marginali.
    'In a Naked Room' è una mostra in cui Franck si confronta con Palazzo De' Toschi alludendo alla presenza di un corpo che ha abitato lo spazio pubblico. Al centro della mostra c'è il Salone della Banca, non più ambiente di rappresentanza, ma stanza nuda, spogliata di elementi che lo connotano come luogo dell'ufficialità "quasi a stabilire, con essa, una dimestichezza che la trasforma in un ambiente domestico". "È complicato provare a definire il lavoro di Peggy Franck fissandolo nei limiti di una definizione univoca e di un medium specifico", spiega il curatore Davide Ferri. "La sua pratica può avere un carattere inafferrabile e sfuggente: pittura espansa, installativa, a vocazione scultorea? Oppure pittura e basta, pittura come impronta dell'individualità, la cui cornice è lo spazio tutto intero? Pittura, scultura e fotografia coesistono nel suo lavoro e in relazione tra loro, come termini equivalenti, che le permettono di comporre un'immagine muovendosi tra diverse possibilità combinatorie e azioni reversibili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza