Nuovo record per le crociere del
porto di Civitavecchia. Nel 2024 sono stati 3.459.238 i
passeggeri crocieristi sia in transito che imbarcanti e
sbarcanti nel Porto di Roma. Un numero in aumento del 4,3%
rispetto al record dello scorso anno (3.316.442) quando venne
sfondato per la prima volta in assoluto in Italia il muro dei 3
milioni di crocieristi. Il maggior aumento si registra con i
passeggeri in turnaround: 5,74% in più rispetto al 2023 (+55,84%
del 2019). Complessivamente, si è passati dal 49,14% del 2023 di
passeggeri in turnaround (con "capolinea" della crociera a
Civitavecchia) al 49,82% in turnaround contro il 50,19% in
transito nel 2024. Nel 2019, la percentuale dei passeggeri
turnaround era attestata al 42,91%. Per la prima volta, si sono
registrati più di 1.7 milioni di passeggeri in turnaround.
"Questo dato conferma Civitavecchia come uno dei "turnaround
hub" più importanti nel mondo. Il porto ha chiuso il 2024 con un
nuovo record storico legato alle crociere. I 3,3 milioni
"incassati" lo scorso anno, già cifra più alta mai registrata in
un porto italiano, sono stati abbondantemente superati nel 2024,
sfiorando i 3,5 milioni di passeggeri", sottolinea Pino
Musolino, Commissario Straordinario dell'AdSP MTCS. "Questo
storico risultato nel comparto crocieristico e i lavori
infrastrutturali che stiamo realizzando nei tre scali del
Network grazie ai fondi PNRR- conclude Musolino - sono il
frutto del lavoro fatto in sinergia con il Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti guidato da Matteo Salvini, con il
viceministro con delega ai porti Edoardo Rixi e con la sua
struttura che hanno sempre supportato il lavoro della nostra
AdSP".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA