/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Record per le crociere a Civitavecchia, nel 2024 3,46 milioni

Record per le crociere a Civitavecchia, nel 2024 3,46 milioni

Musolino (AdSP): 'Nuovo risultato storico per i passeggeri'

ROMA, 04 febbraio 2025, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo record per le crociere del porto di Civitavecchia. Nel 2024 sono stati 3.459.238 i passeggeri crocieristi sia in transito che imbarcanti e sbarcanti nel Porto di Roma. Un numero in aumento del 4,3% rispetto al record dello scorso anno (3.316.442) quando venne sfondato per la prima volta in assoluto in Italia il muro dei 3 milioni di crocieristi. Il maggior aumento si registra con i passeggeri in turnaround: 5,74% in più rispetto al 2023 (+55,84% del 2019). Complessivamente, si è passati dal 49,14% del 2023 di passeggeri in turnaround (con "capolinea" della crociera a Civitavecchia) al 49,82% in turnaround contro il 50,19% in transito nel 2024. Nel 2019, la percentuale dei passeggeri turnaround era attestata al 42,91%. Per la prima volta, si sono registrati più di 1.7 milioni di passeggeri in turnaround.
    "Questo dato conferma Civitavecchia come uno dei "turnaround hub" più importanti nel mondo. Il porto ha chiuso il 2024 con un nuovo record storico legato alle crociere. I 3,3 milioni "incassati" lo scorso anno, già cifra più alta mai registrata in un porto italiano, sono stati abbondantemente superati nel 2024, sfiorando i 3,5 milioni di passeggeri", sottolinea Pino Musolino, Commissario Straordinario dell'AdSP MTCS. "Questo storico risultato nel comparto crocieristico e i lavori infrastrutturali che stiamo realizzando nei tre scali del Network grazie ai fondi PNRR- conclude Musolino - sono il frutto del lavoro fatto in sinergia con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti guidato da Matteo Salvini, con il viceministro con delega ai porti Edoardo Rixi e con la sua struttura che hanno sempre supportato il lavoro della nostra AdSP".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza