/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Femminicidi giovanili, la storia di Michelle Causo

Femminicidi giovanili, la storia di Michelle Causo

L'analisi di Virginia Ciaravolo sui crimini ormai dilaganti

ROMA, 12 aprile 2025, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

    Uccisa brutalmente con 23 coltellate da un coetaneo a 17 anni, e poi ritrovata in un carrello, come fosse un rifiuto da dimenticare. C'è il racconto del terribile omicidio di Michelle Causo nel libro di Virginia Ciaravolo "Femminicidi giovanili senza scampo", edito da Armando, con la prefazione di Dacia Maraini.

   L'autrice, psicoterapeuta e criminologa, presidente dell'Associazione Mai più violenza infinita Onlus, parte da questo tragico fatto di cronaca, che ha sconvolto la comunità romana e ha acceso un dibattito sui crimini commessi da giovani contro le loro coetanee, per affrontare in modo approfondito e lucido un fenomeno ormai purtroppo dilagante, offrendo spunti per comprendere l'urgenza di uno sforzo comune di contrasto e prevenzione.

Il volume sarà presentato lunedì 14 aprile (ore 17.30) presso Palazzo Giustiniani - sala Zuccari: con l'autrice, interverranno Pietro Grasso, ex Presidente del Senato, la scrittrice Dacia Maraini, Cecilia D'Elia, politica e attivista impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne, Stefania Ascari, avvocata e deputata, Cristina Bonucchi, esperta psicologa dirigente Polizia di Stato, Silvia Garambois, giornalista e scrittrice presidente associazione GIULIA giornaliste, l'avvocata Claudia Di Brigida. Modera Guido D'Ubaldo, presidente dell'Ordine Giornalisti del Lazio.

VIRGINIA CIARAVOLO, FEMMINICIDI GIOVANILI SENZA SCAMPO. LA STORIA DI MICHELLE CAUSO, LA RAGAZZA RITROVATA IN UN CARRELLO (Armando Editore, pp.278, 16 Euro).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza