/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eco, 'No convegni su di me per 10 anni'

Eco, 'No convegni su di me per 10 anni'

Moglie lo ha detto a semiologa Violi: 'Rispetteremo richiesta'

BOLOGNA, 22 marzo 2016, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nessun convegno su Umberto Eco per almeno dieci anni. La richiesta arriva dallo stesso professore, che nel suo testamento chiede di non organizzare o promuovere giornate di studio su di lui, come aveva detto diverse volte ai suoi allievi. La moglie Renate lo ha riferito alla semiologa Patrizia Violi, che ha diffuso la richiesta di Eco, morto il 19 febbraio a Milano.
    "La notizia ci è stata data dalla professoressa Violi la scorsa domenica - ha detto a margine di un incontro l'assessore alla Cultura di Bologna, Davide Conte - quando stavamo inaugurando la piazza coperta della Sala Borsa che ha ora il nome di Umberto Eco. Il nostro non era un convegno sul professore, ma solo un'iniziativa per ricordarlo. Comunque non abbiamo in programma convegni per il futuro".
    Gli allievi - racconta l'edizione bolognese di Repubblica che ha anticipato la notizia - hanno intenzione di rispettare la volontà del semiologo e non organizzeranno convegni, né vi parteciperanno se dovessero essere organizzati da altri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza