/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nove Comuni al voto per i ballottaggi

comunali

Nove Comuni al voto per i ballottaggi

Attenzione sulla sfida di Bologna fra Merola e Borgonzoni

BOLOGNA, 18 giugno 2016, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre mezzo milione di elettori, in nove Comuni dell'Emilia-Romagna, al voto oggi dalle 7 alle 23, per il secondo turno delle elezioni comunali.
    Si svolgono, in regione, otto ballottaggi in Comuni superiori a 15mila abitanti - fra cui Bologna e Ravenna-, oltre alla piccola Casina sull'Appennino Reggiano dove, il 5 giugno, i due candidati (Gianfranco Rinaldi e Stefano Costi) hanno ottenuto lo stesso esatto numero di voti. L'attenzione principale è su Bologna dove si sfidano il sindaco uscente Virginio Merola, sostenuto per il bis dal Pd e altre liste di centrosinistra e la leghista Lucia Borgonzoni, appoggiata da Lega, Fi e Fdi.

   A livello di media regionale, alle 12, l'affluenza è stata pari al 17,56 contro il 19,93% del primo turno. Oltre al capoluogo regionale, dove l'affluenza è stata pari al 17,78% contro il 19,91% del primo turno, nel Bolognese, a San Giovanni in Persiceto (Tommaso Cotti-Lorenzo Pellegatti), ha votato il 16,89% contro il 20,76% del primo turno mentre a Casina, si è recato alle urne il 23,89% contro il 22,77% del primo turno.

   A Ravenna (Michele De Pascale-Massimiliano Alberghini), affluenza del 17,63% contro il 19,40% del primo turno; nel Modenese a Pavullo nel Frignano (Stefano Iseppi-Luciano Biolchini) l'affluenza è stata del 21,26% contro il 23,01% del primo turno e a Finale Emilia (Stefano Palazzi-Elena Terzi) del 15,10% contro il 20,54% del primo turno.

   Nel Ferrarese, a Cento (Diego Contri-Filippo Toselli), ha votato 14,54% contro il 20,38% del primo turno mentre nel Cesenate, a Cesenatico (Matteo Gozzoli-Roberto Buda) ha votato il 17,21% contro il 20,49% del primo turno. Nel riminese, infine, a Cattolica (Sergio Gambini-Maurizio Gennari) l'affluenza è stata del 16,56% contro il 17,48% del primo turno.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza