/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Piero Santi, voce Radio Città Capo

Morto Piero Santi, voce Radio Città Capo

Era il caporedattore culturale, aveva 54 anni

BOLOGNA, 21 giugno 2016, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Piero Santi, caporedattore culturale di Radio Città del Capo e voce storica delle trasmissioni Humus e Santi Time dell'emittente bolognese, è morto la scorsa notte. A renderlo noto la stessa Radio Città del Capo, a cui sono giunti decine di messaggi, testimonianze d'affetto e di ricordo.
    Santi aveva 54 anni, era arrivato a Bologna da Città di Castello (Perugia) per studiare al Dams. La radio è sempre stata la sua passione e lo strumento con cui ha esercitato la sua speciale curiosità. Ha fatto radio per più di trent'anni, ed è stato a Radio Città del Capo fin dalla fondazione. La camera ardente sarà aperta all'obitorio dell'ospedale Maggiore giovedì 23 giugno dalle 9.45 alle 11.45. Poco dopo, si potrà salutare Piero Santi al Pantheon della Certosa, dalle 12 alle 14. Per volontà sua e della compagna Maria chi lo volesse può fare una donazione alla fondazione Ant.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza