/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Appalti Policlinico, chiesti 50 giudizi

a modena

Appalti Policlinico, chiesti 50 giudizi

Tra richieste di processo una anche per l'ex direttore generale

MODENA, 06 febbraio 2017, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinquanta richieste di rinvio a giudizio (persone fisiche e società), tra loro anche l'ex direttore generale del Policlinico di Modena, Stefano Cencetti.
    Le hanno avanzate - nel corso di una delle udienze della fase preliminare, che si è tenuta questa mattina in tribunale a Modena - i pubblici ministeri Marco Niccolini e Pasquale Mazzei, titolari del fascicolo 'Last Business', ovvero la maxi inchiesta (nata dal filone Cardiologia), che ipotizza una complessa rete di appalti pilotati all'interno del sistema sanitario modenese nell'era Concetti, appunto, ovvero tra il 2008 ed il 2012. Un meccanismo da milioni di euro che si reggeva, ritiene la procura, sulle tangenti. Il gup Eleonora De Marco si è espressa anche sulle eccezioni presentate dagli avvocati difensori, su tutte quella che chiedeva lo 'spacchettamento' del processo in diversi territori, considerando alcune ipotesi di reato non consumate nel modenese. Il giudice De Marco ha respinto questa ipotesi e dunque il processo resterà per intero a Modena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza