/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diocesi Bologna, qui 2 migranti Diciotti

Diocesi Bologna, qui 2 migranti Diciotti

La Caritas, lavoreremo per accoglienza. Altri due a Rimini

BOLOGNA, 01 settembre 2018, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due migranti della nave Diciotti saranno ospitati a Bologna. Lo annuncia la Caritas della diocesi guidata dall'arcivescovo Matteo Zuppi, in una nota firmata dal direttore, don Matteo Prosperini. "La risposta della Chiesa italiana è stata generosa e numerose le offerte di disponibilità; i migranti verranno perciò ospitati in svariati luoghi del nostro Paese. Alla nostra Diocesi ne saranno affidati due, che giungeranno nei prossimi giorni".
    "La Chiesa di Bologna, attraverso Caritas, ha lavorato e lavorerà in rete con realtà presenti in Diocesi che hanno come vocazione l'accoglienza, affinché l'ospitalità di queste due persone sia condivisa ed ognuno possa mettere a frutto la propria competenza, con l'auspicio che anche questa esperienza, come quelle già vissute in questi anni, arricchisca le nostre comunità e la nostra Chiesa di umanità e di Fede nel Vangelo".
    Secondo quanto riportano media riminesi, inoltre, altri due stranieri saranno ospitati dalla diocesi della città romagnola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza