/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Gli ultimi giorni di Van Gogh' a Reggio Emilia e Ravenna

'Gli ultimi giorni di Van Gogh' a Reggio Emilia e Ravenna

'Il diario ritrovato' è uno spettacolo teatrale con Marco Goldin

BOLOGNA, 15 febbraio 2023, 09:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ue Toccherà anche il teatro Valli di Reggio Emilia, il 4 aprile, e il teatro Alighieri di Ravenna, il 3 maggio, lo spettacolo teatrale 'Gli ultimi giorni di Van Gogh.
    Il diario ritrovato', di e con il critico e scrittore Marco Goldin, con musiche di Franco Battiato e animazioni video di Alessandro Trettenero, parte del progetto collegato all'omonimo romanzo scritto nella particolare forma di diario immaginario, edito da Solferino e giunto alla quarta ristampa. Da quell'opera sono derivati lo spettacolo teatrale, di cui Goldin cura anche la regia, e alcuni podcast, e già si lavora a una terza parte di tournée in autunno, con diverse tappe da Roma al sud Italia.
    La rappresentazione teatrale - la seconda parte della tournee, con undici date, partirà il 17 marzo da Castelfranco Veneto (Treviso) - è liberamente ispirata al romanzo che racconta le ultime settimane di vita del grande pittore. Nel libro che sta alla base di tutto il progetto, Goldin immagina che Van Gogh abbia tenuto un diario proprio in quei giorni e per questo lo fa parlare con la sua voce, sempre appoggiandosi ai fatti realmente accaduti e alle lettere, cercando dunque la dimensione del verosimile. Goldin sale sul palcoscenico per raccontare, con la sua consueta affabulazione coinvolgente, le ultime settimane della vita di Vincent van Gogh. A creare ancor di più l'atmosfera spirituale eppure densa della carne e dei sogni della vita di Van Gogh contribuiscono, eccezionalmente concesse per questa occasione, le musiche di Franco Battiato.
    Tutte insieme, e nell'uso che ne viene fatto, queste musiche costituiscono una parte fondante, un legame ancor più poetico per l'intero spettacolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza