/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fidanza (FdI), richiesta contro mostra Foibe pagina buia del Pe

Fidanza (FdI), richiesta contro mostra Foibe pagina buia del Pe

'C'è chi non si rassegna a veder riconosciuta la verità storia'

STRASBURGO, 13 febbraio 2025, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Fidanza (FdI), richiesta contro mostra Foibe pagina buia del Pe - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fidanza (FdI), richiesta contro mostra Foibe pagina buia del Pe - RIPRODUZIONE RISERVATA

(V 'Socialisti sloveni e croati, 'stop a mostra... 'delle 12.19) "La richiesta delle sinistre slovene e croate di rimuovere la mostra dedicata alla tragedia delle foibe e dell'esodo italiano da Istria, Fiume e Dalmazia, è una pagina molto buia per il Parlamento europeo". Così in una nota il capodelegazione di Fratelli d'Italia- Ecr al Parlamento europeo Carlo Fidanza.
    "La triste conferma che c'è chi ancora, a 80 anni di distanza, non si rassegna a veder riconosciuti la verità storica e un ricordo dignitoso per le vittime delle atrocità dei titini.
    Nel corso dell'inaugurazione della mostra, promossa dal collega Stefano Cavedagna e dalla delegazione di Fratelli d'Italia con il supporto delle associazioni ANVGD e Comitato 10 Febbraio, tutti gli intervenuti hanno richiamato il valore della riconciliazione. Significativa la partecipazione di colleghi sloveni del Ppe, il cui ultimo governo ha contribuito a svelare centinaia di foibe in territorio sloveno in cui il regime di Tito trucidó migliaia di innocenti. Le foibe sono state una tragedia italiana ed europea, non sarà un manipolo di nostalgici filo-titini a condannarla di nuovo all'oblio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.