/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bruxelles non chiede iter separati "sull'adesione di Ucraina e Moldavia"

Bruxelles non chiede iter separati "sull'adesione di Ucraina e Moldavia"

Lo afferma una portavoce: "Spetta ai 27 decidere se vogliono farlo"

Bruxelles, 30 aprile 2025, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck
Bruxelles non chiede iter separati "sull 'adesione di Ucraina e Moldavia" © ANSA/EPA

Bruxelles non chiede iter separati "sull 'adesione di Ucraina e Moldavia" © ANSA/EPA

BRUXELLES- "È una questione che riguarda gli Stati membri se vogliono separare" i dossier dell'allargamento di Ucraina e Moldavia. La Commissione non lo sta chiedendo "in anticipo e in modo proattivo, quindi se gli Stati membri vogliono farlo, possono discuterne e concordarlo". Lo ha detto un portavoce della Commissione europea durante il briefing quotidiano alla stampa in merito alle dichiarazioni della commissaria all'allargamento Marta Kos.

In un'intervista a Radio Free Europe, la slovena aveva affermato che si sta valutando di separare i due dossier davanti al persistere del veto ungherese sull'Ucraina, ma non sulla Moldavia su cui il consenso è unanime. "Restiamo pienamente impegnati a fornire il necessario sostegno tecnico, finanziario e politico sia alla Moldavia che all'Ucraina per portare avanti le loro riforme", ha spiegato il portavoce, specificando che la "decisione finale" per l'apertura del primo cluster dei negoziati di adesione "è nelle mani degli Stati membri".

"Per quanto riguarda la nostra valutazione, in merito all'adesione all'Ue abbiamo constatato che sia l'Ucraina che la Moldavia hanno compiuto progressi costanti nelle riforme e c'è un chiaro impegno. Il nostro processo di screening, insieme all'Ucraina e alla Moldavia, sta avanzando a un ritmo molto rapido" ha aggiunto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.