Va alla scrittrice Annie Ernaux,
Premio Nobel per la Letteratura 2022, la 16/a edizione del
Premio Crédit Agricole "La storia in un romanzo", riconoscimento
nato su impulso di Crédit Agricole Italia in collaborazione con
Fondazione Pordenonelegge.it e Link, Festival del giornalismo di
Trieste.
L'annuncio arriva nel conto alla rovescia verso
pordenonelegge 2023, la Festa del Libro con gli autori che da
sempre ospita il Premio, in programma quest'anno dal 13 al 17
settembre.
Annie Ernaux è una delle voci più autorevoli del panorama
culturale internazionale, è considerata un classico
contemporaneo: il Premio riconosce - spiegano le motivazioni -
"la sua capacità di raccontare, attraverso un''autobiografia
impersonale' di lucidissima capacità introspettiva, la memoria
collettiva dal dopoguerra a oggi. Fondendo la propria voce
individuale con il coro della Storia, spinta da una lingua
tersa, affilata e di una raffinatissima semplicità, Ernaux
riesce quasi miracolosamente, al modo dei grandi maestri, in ciò
che è lo scopo più nobile della letteratura: parlare di sé e
nello stesso tempo parlare a ognuno di noi, portando
l'esperienza individuale in una dimensione universale".
Vincitori, fino ad oggi, sono stati Arturo Peréz-Reverte,
Abraham Yehoshua, Art Spiegelman, Alessandro Baricco, Ian
McEwan, Martin Amis, Umberto Eco, Emmanuel Carrère, Javier
Cercas, Wole Soyinka, Robert Harris, Svetlana Aleksievič, Olga
Tokarczuk, Fernando Aramburu e nel 2022 Jhumpa Lahiri.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA