/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trieste Campus, al via doposcuola, bilanciare sport e studio

Trieste Campus, al via doposcuola, bilanciare sport e studio

Aperto ad atleti e atlete a partire dai 14 anni

TRIESTE, 03 febbraio 2025, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' cominciato oggi un progetto collegato a Trieste Campus, è il servizio "Doposcuola" pensato per atleti e atlete iscritti alle associazioni affiliate al Campus (Pallanuoto Trieste, Unione Sportiva Triestina Nuoto, San Giusto Scherma, Fiamma Karate, Calicanto, Yacht Club Adriaco, Amis Scout e Azzurra Volley), per bilanciare i tempi tra studio e sport.
    "Al centro del Doposcuola - ha commentato il presidente di Trieste Campus Enrico Samer - c'è un grande progetto culturale che affianca e si unisce allo sportivo: ragazzi e ragazze devono formarsi con studio e sport, e Trieste Campus vuol garantire i migliori mezzi per farlo".
    Atleti e atlete potranno utilizzare gli spazi ogni pomeriggio (da lunedì a venerdì, 14.30-18.30), per studiare prima o dopo l'attività sportiva. Saranno seguiti nel Doposcuola da due tutor - uno per materie umanistiche, l'altro per le scientifiche - con spazi anche per il relax e per dedicarsi ai giochi da tavolo.
    Da oggi a fine anno scolastico il Doposcuola sarà aperto ad atleti e atlete a partire dai 14 anni, nella sede al piano terra di via Locchi 21 nello stabile adiacente al Campus; da settembre 2025, si sposterà al piano inferiore in spazi più ampi, aperto anche a ragazzi delle scuole medie di primo grado, da 11 anni in su.
    La partecipazione al Doposcuola è finanziata dagli "Hearts in the Campus" (Alpe Adria, Autamarocchi, Gallery, Innoway, ITS Ecologia, Modiano, Ocean, Orion, Rosso) che con la famiglia Samer & Co. Shipping supporta le attività sociali collegate al Campus.
    A marzo cominceranno conferenze su temi come alimentazione e sport, cyberbullismo.
    Possono accedere al Doposcuola studenti che praticano attività sportiva a Trieste Campus o alla Pallanuoto Trieste, Unione Sportiva Triestina Nuoto, San Giusto Scherma, Fiamma Karate, Calicanto, Yacht Club Adriaco, Amis Scout e Azzurra Volley.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza