/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Resinovich, il marito non è tornato a casa

Omicidio Resinovich, il marito non è tornato a casa

In Austria da sabato dopo l'iscrizione nel registro degli indagati

TRIESTE, 14 aprile 2025, 18:48

di Francesco De Filippo

ANSACheck
Sebastiano Visintin - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sebastiano Visintin - RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiuso in un insolito riserbo, Sebastiano Visintin, il marito di Liliana Resinovich, indagato per l'omicidio della moglie, non è tornato a casa, a Trieste. Le troupe televisive e i giornalisti stazionano davanti alla sua abitazione ma inutilmente: di lui non ci sono tracce.

Non è credibile l'ipotesi che Sebastiano, 73 anni, sia fuggito, è possibile invece che si sottragga proprio al clamore mediatico suscitato dalla notizia che il suo nome figuri nel registro degli indagati. Una notizia che ha risvegliato la curiosità di tanti per questo caso che sembra tanto semplice eppure senza una soluzione. E soprattutto fa clamore il fatto che vi sia stato iscritto nei giorni scorsi, dopo la svolta nell'inchiesta. Impressa prima con il rifiuto del Gip Luigi Dainotti di archiviare il caso, come chiedeva la Procura e la pm titolare, Maddalena Chergia, e poi con la nuova, dettagliatissima relazione medico-legale (indicata dal Gip nel suo provvedimento insieme con tanti altri esami da effettuare), e l'inchiesta affidata a un'altra pm Ilaria Iozzi (la predecessora si è trasferita alla Procura generale).

Raggiunto telefonicamente sabato scorso, Visintin aveva detto di essere a Villacco, in Austria, poco al di là del confine, rifiutandosi però di dire quando sarebbe tornato a casa. Poi ha inviato foto con la bici da Tarvisio (Udine), poco al di qua del confine. Poi nessun'altra notizia. Probabilmente deve aver ascoltato i suoi legali che da tempo lo invitano a una minore esposizione televisiva e sulla stampa. Intanto, secondo gli stessi avvocati, nei confronti di Visintin per il momento non sarebbe stato emesso nessun provvedimento. Prassi vorrebbe che all' iscrizione tra gli indagati - sembra che il suo sia l'unico nome nel Registro - seguisse un interrogatorio con l'assistenza di un avvocato di fiducia.

Non è escluso che avvenga, ma forse dopo che la Polizia avrà terminato di analizzare tutti gli oggetti sequestrati nella abitazione dello stesso Visintin martedì notte, dopo quasi otto ore di perquisizione. Vale a dire, oltre 700 tra coltelli, forbici e cesoie : Visintin ha una piccola attività di arrotino, un maglione di colore giallo e guanti di colore rosso. Si tratta di indumenti uguali a quelli che Visintin indossava la mattina in cui è scomparsa Liliana.

E che secondo la relazione medico-legale corrisponderebbe anche alla stessa mattina in cui è stata uccisa Liliana, più o meno quattro ore dopo aver fatto colazione. La mattina del 14 dicembre 2021, infatti, Visintin fece un giro in bici sul Carso portando con sé una go-pro per filmare la passeggiata: Da quel filmato risulta che indossasse quegli indumenti, o altri uguali, appunto. Liliana era uscita di casa per raggiungere il suo amico Claudio Sterpin nella sua abitazione; aveva appuntamento alle 10:30. Ma non è mai arrivata e il suo corpo sarebbe stato trovato il 5 gennaio 2022 nel parco di San Giovanni. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza