/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: a Bererosa 150 rosati e il lato sociale mondo di Bacco

Terra & Gusto

Vino: a Bererosa 150 rosati e il lato sociale mondo di Bacco

70 aziende presenti, e dragon boat per donne con tumore al seno

ROMA, 30 giugno 2014, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Torna mercoledì 2 luglio, a Palazzo Brancaccio, BereRosa, l'atteso evento promosso a Roma da 'Cucina &Vini' che celebra i migliori vini - fermi e mossi - en rose della penisola. All'insegna dell'alta qualità la proposta food che accompagna le oltre 150 etichette rosa provenienti da più di 70 aziende vitivinicole nazionali. Si tratta di cinque isole del gusto dedicate al cibo di strada, dalle olive ascolane ai gelati su stecco preparati al momento. Ma è l'impegno sociale l'arma in più della terza edizione, con solidarietà al femminile grazie alla partecipazione di Pagaie Rosa Dragon Boat e IncontraDonna, due importanti Onlus che dedicano entrambe il loro interesse ad una patologia di grande rilevanza sociale: il tumore al seno. Pagaie Rosa Dragon Boat Onlus opera al fine di migliorare la qualità della vita delle donne affette da carcinoma mammario e lo fa in modo del tutto originale, ovvero attraverso la pratica del Dragon Boat, un antico sport cinese. Le 20 atlete della Pink Butterfly - questo il nome della squadra dell'associazione - "pagaiano" su barche a forma di dragone gareggiando in manifestazioni nazionali ed internazionali.
    IncontraDonna Onlus è nata nel 2008 e, oltre ad informare in modo corretto chiunque sia interessato, ha come scopo principale quello di formare e supportare le donne operate. "IncontraDonna onlus partecipa all'evento per promuovere il "bere bene" - afferma Adriana Bonifacino, presidente dell'associazione - al fine quindi di sensibilizzare la popolazione e soprattutto i giovani e le donne al bere con moderazione e di qualità.
    Notoriamente il vino contiene degli antiossidanti che facilitano la prevenzione cardiovascolare e del diabete e la moderata assunzione non incide significativamente sull'insorgere di patologie tumorali. Pertanto la nostra adesione è un segnale alla corretta impostazione degli stili di vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza