/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gay Village spegne le 15 candeline

Gay Village spegne le 15 candeline

Prima edizione con unioni civili, dall'1 giugno al 3 settembre

ROMA, 20 maggio 2016, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Gay Village, la storica manifestazione arcobaleno della Capitale, spegne le sue prime 15 candeline e si prepara a celebrare la sua prima edizione all' insegna della nuova legge sulle unioni civili. "Sarà una grande festa - annuncia il direttore artistico Vladimir Luxuria dal palco del teatro Quirinetta, nel cuore di Roma -. Nei tre mesi della kermesse parleremo chiaramente delle unioni civili, ma toccheremo anche l'argomento che per qualcuno è diventato un incubo, quello del gender nelle scuole".
    A tagliare il nastro della 15/ma edizione del Gay Village, il prossimo 1 giugno al parco del Ninfeo, sarà la madrina 2016, Mara Venier. Innumerevoli le iniziative in programma fino al 3 settembre, dai concerti alle presentazioni di libri, ma non mancheranno spettacoli teatrali e lectio magistralis con un occhio di riguardo per live blog e social network. "Vogliamo ridare sorriso ed allegria a questa città", afferma Imma Battaglia, tra le fondatrici del Gay Village.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza