/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legale Carminati: la procura é spaccata

Legale Carminati

Legale Carminati: la procura é spaccata

Pignatone ha difeso indagine. Avvocato Buzzi: puniti i politici

ROMA, 22 luglio 2017, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La difesa di Carminati farà appello contro la sentenza a 20 anni di carcere. "Le pene sono esagerate, abbiamo ancora tante contestazioni nel merito - dice Ippolita Naso, uno dei legali del 'Cecato' -. Tutte le corruzioni contestate a Carminati poggiano su elementi deboli. C'è spazio per migliorare". "Nelle interviste mi pare emerga una spaccatura all'interno della procura di Roma - aggiunge -. Il capo Pignatone, l'aggiunto della Direzione antimafia Prestipino e l'altro aggiunto Ielo hanno posizioni diverse". Il legale di Buzzi, Alessandro Diddi, sottolinea che "le pene ai politici e ai funzionari pubblici sono state molto più dure in proporzione di quelle ai privati, che da loro erano costretti a pagare. Il sistema politico é marcio". Diddi attacca poi la presidente dell'Antimafia Bindi che ha criticato i giudici del Tribunale.
    "Delegittima una sentenza emessa in nome del popolo italiano, é gravissimo", dice.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza