/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Storie di donne', terza edizione premio

'Storie di donne', terza edizione premio

Finale ad Anzio per chi si è distinta nelle professioni

ROMA, 30 novembre 2017, 20:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Terza edizione per il premio 'Storie di donne', kermesse tutta declinata al femminile ideata dall' associazione culturale 'Occhio dell'Arte' presieduta da Lisa Bernardini, per portare all'attenzione del pubblico quelle donne, note o meno, che si sono distinte nel campo delle professioni e, con abilità e dedizione, hanno saputo portare un contributo rilevante alla società contemporanea.
    La cerimonia venerdì sera 1 dicembre ad Anzio (Roma) con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Città di Anzio, dell'Accademia Auge e dell'Annuario del Cinema Italiano&Audiovisivi. Premiate le imprenditrici Alessandra De Simone (settore agricoltura) e Maria Di Prato (biotecnologie); Loredana Rea (storia e critica d'arte), Anna Maria Massidda (settore estetico) e la giovanissima siciliana Marta Barrano (talento giovanile del canto). A Silvana Giacobini il premio Editoria, con in dono il simbolo di 'Storie di donne', una scultura di Valerio Capoccia, mentre a Imma Battaglia il premio speciale Cultura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza