/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Deteneva oltre 100 chili di droga, fermato pregiudicato

Deteneva oltre 100 chili di droga, fermato pregiudicato

Dai carabinieri in una indagine della Dda di Roma

ROMA, 13 aprile 2023, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Detenzione ai fini di spaccio di 107 chili di droga e tre sequestri persona a scopo di estorsione.
    Sono i reati che hanno portato i carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma ad eseguire un fermo di indiziato di delitto nei confronti di Leonardo Bennato, pregiudicato di 44 anni e in passato coinvolto nella maxindagine Grande raccordo criminale.
    Il provvedimento è stato emesso dai magistrati della Dda capitolina. Il fermo di Bennato è stato effettuato ieri pomeriggio a Ladispoli: l'interrogatorio di convalida avverrà davanti al gip di Civitavecchia. L'indagato è accusato di avere gestito, assieme ad Elias Mancinelli, un ingente quantitativo di cocaina poi sottratta a Gualtiero Giombini a cui era stata affidata. Dopo il furto, Bennato ha tenuto sotto sequestro Giombini per alcuni giorni in una baracca picchiandolo per ottenere informazioni utili per recuperare la cocaina sottratta. Il fermato ha quindi ottenuto il nome di chi aveva messo a segno il furto, Cristian Isopo, che è stato anch'egli sequestrato e aggredito fino a quando non gli ha restituito 77 chili circa della droga sottratta. Poi ha sequestrato due donne B. A. e R. A., allo scopo di farsi restituire ulteriori 7,7 chili circa della cocaina sottratta.
    Il nome di Bennato spunta anche nelle carte dell'indagine sull'omicidio di Fabrizio Piscitelli, noto come Diabolik, freddato un colpo di pistola nell'agosto del 2019 in un parco della Capitale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza