/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tentata estorsione ad imprenditrice a Roma, due condannati

Tentata estorsione ad imprenditrice a Roma, due condannati

Riconosciuta l'aggravante mafiosa. Coinvolto boss 'Er Nasca'

ROMA, 08 maggio 2023, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gup di Roma ha condannato a cinque anni di carcere Paolo Riccardo Papagni, imprenditore balneare nella zona di Ostia, e Roberto De Santis, elemento di spicco della criminalità locale noto con il soprannome di 'Er Nasca', nel processo con rito abbreviato legato alla tentata estorsione, aggravata del metodo mafioso, ai danni dell'imprenditrice Barbara Mezzaroma.
    I due avevano chiesto 500 mila euro all'imprenditrice in cambio di protezione nell'ambito di un appalto per la realizzazione di un complesso residenziale ad Ostia.
    Per questa vicenda il 26 gennaio del 2022 De Santis, già condannato in via definitiva per la gambizzazione del boss Vito Triassi avvenuta nel 2007 a Casal Palocco, venne arrestato nell'indagine della Dda coordinata dal sostituto Mario Palazzi.
    L'indagine partì dalla denuncia dell'imprenditrice ai carabinieri del nucleo investigativo di Ostia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza