/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: al Foro Italico 150 dispositivi per stop virus nell'aria

Tennis: al Foro Italico 150 dispositivi per stop virus nell'aria

Tecnologia neutralizza al 90%. Cozzoli, 'Sempre più innovazione'

ROMA, 10 maggio 2023, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel periodo degli Internazionali di Tennis in programma a Roma dal 2 al 21 maggio nei luoghi pubblici del Foro Italico saranno installati 150 dispositivi che grazie a una tecnologia completamente made in Italy agisce all'interno degli ambienti chiusi ed è in grado di inattivare i virus presenti in aria, contribuendo a mitigarne la minaccia.
    La tecnologia, certificata CE e SAR, è stata presentata nella sua prima versione anti-Covid lo scorso giugno a Milano, quando sono stati illustrati i risultati di inattivazione al 90% in aria del virus e delle sue varianti.
    Oggi la tecnologia presenta un livello di maturità superiore con efficacia dimostrata su un ceppo rappresentativo dei virus dell'influenza stagionale, dando anche in questo caso risultati positivi al 90%. L'applicazione al Foro Italico è frutto di una collaborazione tra Sport e Salute Spa e l'azienda Elt, produttrice della tecnologia E4Shield.
    "Siamo felici che il Foro Italico diventi sempre più tecnologico - ha detto il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli - Abbiamo già predisposto un nuovo servizio di connessione Wi-fi di ultima generazione, parte di un progetto più ampio di riqualificazione e digitalizzazione dell'intero Parco Foro Italico. La presenza in alcuni spazi del site di questo nuovo dispositivo per la prevenzione dei virus aerei, è un ulteriore passo avanti verso quell'innovazione che è orientata a migliorare la qualità della vita e il benessere delle persone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza