/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica, domenica a Roma mezza maratona con 2500 runners

Atletica, domenica a Roma mezza maratona con 2500 runners

In arrivo da 34 Paesi;alla 10 km ci saranno 1600 atleti al via

ROMA, 18 novembre 2023, 20:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla mezza maratona a Roma, domenica 19 novembre, è prevista la partecipazione di oltre 2.500 runners provenienti da 34 Paesi, e di circa 1.600 per la 10 km. La decima "Rome 21K-Ford Mustang Mach-E" è organizzata da Forhans Team. Tra i partecipanti alla 21,097 chilometri spicca il nome dell'olimpionico di nuoto, Massimiliano Rosolino, mentre alla 10 chilometri parteciperà la Presidente del Municipio I di Roma Capitale, Lorenza Bonaccorsi. La partenza sarà alle 8.30 da Viale della XVII Olimpiade, vicino l'Auditorium Parco della Musica, luogo anche di arrivo della gara.
   La gara si snoderà intorno al Villaggio Olimpico, nel cuore del "quartiere più 'sportivo" della Capitale, così lo definiscono gli organizzatori, toccando l'area dell'Acqua Acetosa, del Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano e dello Stadio Flaminio, e attraverserà anche le strade del centro storico passando per Via del Corso, Via del Babuino, Via del Tritone, Via del Teatro Marcello. La 10 km partirà alle 9.10 sempre da Viale della XVII Olimpiade.
   Nel contesto dell'evento, in programma anche la gara riservata alle "Pink Ambassador" della Fondazione Umberto Veronesi che sarà valida come tappa finale e conclusiva dell'edizione 2023. Alla prova è prevista la partecipazione di numerose donne che hanno affrontato e superato un tumore femminile (seno, utero, ovaie) e che si allenano regolarmente nell'ambito del "Progetto Pink is good". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza