/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studentessa del serale spaccia al liceo

Studentessa del serale spaccia al liceo

Arrestata con complice di 18 anni incensurato

GENOVA, 15 luglio 2016, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 La spacciatrice degli allievi del liceo artistico Klee di vico Sauli era una studentessa delle serali. La studentessa, Tiziana Mallaro, 22 anni, di Borgoratti, è stata arrestata stamane dai poliziotti del commissariato di piazza Matteotti al termine di un'indagine avviata lo scorso inverno. Con lei arrestato, ma con il beneficio dei domiciliari, anche un complice, Elia Martino, 18 anni, di Marassi, incensurato. Altri due pusher invece sono stati denunciati.
    Mallaro e Martino la mattina prendevano 'le ordinazioni' tra gli studenti e la ragazza nella pausa pomeridiana delle lezioni faceva le consegne.
    In casa di uno degli indagati sono stati trovati 10 grammi di ketamina, conosciuta come droga dello stupro. Durante l'indagine sequestrati 700 grammi di hashish. Gli accertamenti erano partiti dalle lamentele dei commercianti di via San Vincenzo per la presenza di spacciatori vicino al liceo. I poliziotti hanno così scoperto un vasto giro di spaccio in cui erano coinvolti molti studenti, anche minorenni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza