/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amiu-Iren: no del Consiglio comunale alla fusione

in Consiglio comunale a genova

Amiu-Iren: no del Consiglio comunale alla fusione

Con 19 voti contrari, 14 favorevoli e 6 astenuti

GENOVA, 07 febbraio 2017, 20:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Consiglio comunale di Genova ha respinto la delibera per "definire i criteri operativi con cui aggregare la società partecipata per la raccolta dei rifiuti, Amiu, a Iren Ambiente Spa" con 19 voti contrari, 14 favorevoli, 6 gli astenuti, su 39 presenti stasera a Palazzo Tursi. Una quarantina di lavoratori Amiu e cittadini contrari alla privatizzazione, superati i controlli di sicurezza all'ingresso di Palazzo Tursi, ha festeggiato sugli spalti dell'assemblea il 'no' all'operazione urlando 'a casa', 'a casa'. A favore Pd, Sel, Lista Doria (solo due consiglieri) e Progresso Ligure.
    Contrari FdS, M5S, Effetto Genova, Lega Nord, Udc, Forza Italia, FdI-An, Ncd, due consigliere della Lista Doria (Marianna Pederzolli e Clizia Nicolella) e Conservatori e Riformisti.
    Astenuti Lista Musso, Percorso Comune, Possibile e un consigliere della Lista Doria. L'obiettivo fallito della giunta Doria era portare il socio privato sopra il 51% di Amiu entro il 2017. Il sindaco è in bilico: la maggioranza a pezzi.

Oggi Il governatore Giovanni Toti aveva invitato i rappresentanti delle forze del centro destra a votare contro l'aggregazione mettendo a tacere le voci secondo cui alcuni avrebbero potuto astenersi facendo così da stampella alla Giunta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza