/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti francesi visitano i cantiere a Begato e l'Hennebique

Studenti francesi visitano i cantiere a Begato e l'Hennebique

Incontri e visite per studiare progetti di rigenerazione urbana

GENOVA, 27 maggio 2021, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I grandi progetti di rigenerazione urbana che interessano Genova e le sue periferie sono al centro di un viaggio studio di 26 iscritti al master di Strategie territoriali e urbane di Science Po, una delle più importanti Grande école francesi. Gli studenti, insieme al direttore del corso Marco Cremaschi, sono in questi giorni nel capoluogo ligure e concluderanno l'esperienza con una visita nel quartiere di Begato per vedere con i loro occhi il progetto di demolizione della cosiddetta Diga. Sono architetti, geografi e scienziati politici. Questa mattina nel salone di Rappresentanza di palazzo Tursi, l'assessore all'Urbanistica del Comune di Genova Simonetta Cenci ha tenuto per loro una relazione illustrando progetti come quello della riqualificazione dell'Hennebique, del Waterfront Levante e del parco del Polcevera. "Genova e la sua visione urbanistica per il futuro della città è stata scelta come unica tappa in Italia da una prestigiosa scuola di Parigi e questo ci deve rendere tutti orgogliosi - dice l'assessore - i giovani che abbiamo ricevuto oggi visiteranno Genova, il centro storico e non solo, e potranno sicuramente portare con sé un'esperienza conoscitiva di una città in movimento". Domani mattina gli studenti saranno poi nel quartiere di Begato per un sopralluogo insieme all'assessore regionale all'Urbanistica Marco Scajola e a cui prenderà parte anche l'amministratore unico di arte Genova Girolamo Cotena. Dopo una breve illustrazione dell'operazione presso il Paladiamante studenti e professori effettueranno una visita guidata al cantiere. Nel primo pomeriggio ci sarà una conferenza stampa per fare il punto sulla visita ma durante la quale è prevista l'illustrazione di un documento relativo all'intero progetto. Inoltre si farà il punto sui lavori in corso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza