/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toti al Gaslini per discesa elfi e renne

Toti al Gaslini per discesa elfi e renne

Covid, governatore invita alla prudenza ma "niente panico"

GENOVA, 27 dicembre 2021, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Giovanni Toti si è recato questa mattina in visita all'ospedale Gaslini di Genova, dove ha incontrato il vicepresidente dell'istituto Luciano Grasso, il direttore generale Renato Botti e il direttore sanitario Raffaele Spiazzi e il sindaco di Genova Marco Bucci. Toti ha assistito alla "calata" di Babbo Natale, elfi e renne del tetto dell'ospedale e alla consegna dei regali: "Una iniziativa dedicata ai bimbi che passeranno il Natale in ospedale -spiega Toti - Ho voluto esserci, come ogni anno, per fare gli auguri a questi piccoli guerrieri, alle loro famiglie e a chi anche nelle feste non smetterà di lavorare per curare tanti pazienti e farli sentire meno soli". Toti si è poi recato all'ospedale Policlinico San Martino, dove ha incontrato il direttore generale Salvatore Giuffrida, il responsabile del Dipartimento interaziendale regionale di emergenza -urgenza Angelo Gratarola e il responsabile del Dipartimento Malattie Infettive e direttore della Clinica di Malattie Infettive Matteo Bassetti: "Voglio ringraziare medici, infermieri e personale sanitario di tutta la Liguria -ha detto -, che è rimasto in prima linea fin dai primi giorni della pandemia e lo sarà anche in questi giorni di festa.
    Non vi ringrazieremo mai abbastanza".
    "Servono attenzione e prudenza - ha sottolineato Toti - ma niente panico o paura per queste vacanze di Natale. I nostri ospedali sono in grado di lavorare con sufficiente serenità, anche perché rispetto all'anno scorso abbiamo meno di un terzo degli ospedalizzati. Una dimostrazione di come il vaccino ci sta proteggendo da un'ondata da record, limitando l'impatto sugli ospedali. In questa settimana in Liguria abbiamo somministrato 90 mila vaccini e saliremo a 100 mila nelle prossime ore. Questa è l'unica strada per tornare alla normalità. La zona arancione è dietro l'angolo - ha concluso -, ancora non ci siamo ma dobbiamo ricordare che le regole per i vaccinati comunque non cambieranno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza