/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cade in cordata, morto scalatore genovese in Valle di Susa

Cade in cordata, morto scalatore genovese in Valle di Susa

I compagni di cordata hanno provato a trattenerlo con la fune

GENOVA, 16 aprile 2023, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno scalatore è morto, nel pomeriggio di ieri, sabato 15, sulla Rocca Sella, nel territorio di Caprie (Torino), in valle di Susa. La vittima, Enrico Casella, 55 anni, ingegnere informatico di Genova, stava percorrendo, con un gruppo in cordata, la Via Accademica. I compagni di cordata hanno frenato la caduta usando la corda di progressione a cui erano tutti assicurati, ma questo non è bastato a salvargli la vita. Precipitato per 5-6 metri, ha sbattutto più volte contro la parete rocciosa ed è morto nonostante le operazioni dei soccorritori per rianimarlo.
    L'intervento congiunto è stato del Servizio Regionale di Elisoccorso del 118 e del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese. Sul posto è stata inviata l'eliambulanza e sono intervenute le squadre a terra del Soccorso Alpino. Quando il paziente è stato caricato a bordo dell'elicottero, l'equipe ha valutato che era opportuno proseguire le manovre di rianimazione, e ha disposto l'atterraggio in un prato a Caprie.
    Ma, nonostante i ripetuti tentativi, il medico ha dovuto constatare il decesso dello scalatore, provocato presumibilmente dal politrauma riscontrato nella caduta. La salma è stata affidata ai Carabinieri per le operazioni di Polizia Giudiziaria, mentre l'eliambulanza ha recuperato i soccorritori e i compagni di cordata dell'uomo per rientrare in base.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza