/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto in sosta su ciclabili, a Genova 670 multe in 4 mesi

Auto in sosta su ciclabili, a Genova 670 multe in 4 mesi

Gambino, c'è maggiore attenzione alle infrazioni

GENOVA, 10 maggio 2023, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state 670, da gennaio ad aprile 2023, le sanzioni della polizia locale per auto in sosta su corsie e piste ciclabili, concentrate quasi tutte nel centro di Genova. A fornire il dato è stato l'assessore alla Sicurezza Sergio Gambino rispondendo a un'interrogazione della consigliera Arianna Viscogliosi di Vince Genova, durante la seduta di oggi in consiglio comunale. Il problema è stato denunciato più volte dal gruppo Genovaciclabile e dalla Fiab.
    Le 'bike lane' di via Sampierdarena e corso Sardegna tra le zone più colpite. "È evidente che il cambio culturale sull'impostazione della mobilità che l'amministrazione sta cercando di portare sul territorio porta inevitabilmente a un percorso di educazione, anche per chi continua a utilizzare i sistemi tradizionali - ha spiegato l'assessore Gambino -. E' un percorso che va fatto coi giusti passi. Sono anche aumentati in maniera esponenziale i percorsi ciclabili". Per quanto riguarda in particolare corso Sardegna, oggetto specifico dell'interrogazione di Viscogliosi, "stiamo facendo controlli costanti, anche lì c'è stato un incremento delle sanzioni. In tutto il 2022 erano state 19, nei primi tre mesi dell'anno siamo già a 12 sanzioni. Questo non significa che c'è stato un aumento di infrazioni ma piuttosto un'attenzione maggiore. Continueremo su questa strada", ha concluso Gambino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza