/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sampdoria: domani assemblea degli azionisti con incognita

Sampdoria: domani assemblea degli azionisti con incognita

Il cda spera che non vada deserta, incombe la scadenza del 20/6

GENOVA, 15 giugno 2023, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è un punto interrogativo ma filtra un leggero ottimismo con la consapevolezza che far andare deserta l'assemblea degli azionisti della Sampdoria in programma domani alle 12 a Corte Lambruschini potrebbe mettere a rischio il futuro del club. Alcune voci fanno intendere che sarà presente Fabio Toso, il nuovo amministratore unico della Sport Spettacolo Holding - società che controlla ancora la Samp fino a quando non ci sarà la chiusura con Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi -, da poco nominato da Massimo Ferrero.
    Se Toso non dovesse esserci, l'assemblea slitterebbe al 19 o addirittura al 20 giugno, giorno in cui la Samp dovrà avere tutti i documenti pronti per iscriversi al prossimo campionato di serie B. C'è da approvare il bilancio al 31 dicembre 2022, senza questo passaggio il futuro può diventare pericolosissimo per i colori blucerchiati. Dunque, cresce l'attesa ma trapela una certa fiducia sul fatto che domani tutto possa svolgersi regolarmente.
    Contemporaneamente Toso nominerà il nuovo Cda: tre saranno indicati da Ferrero (da escludere che rimangano Antonio Romei e Gianni Panconi mentre potrebbe restare Alberto Bosco) mentre uno sarà scelto da Radrizzani.
    Intanto sul futuro tecnico, in pole Fabio Grosso che ha lasciato il Frosinone ma è corteggiato dal Parma, mentre l'attaccante Manolo Gabbiadini è entrato nel mirino dei greci del Paok Salonicco ma piace anche al Cagliari dove ritroverebbe Claudio Ranieri che già lo aveva allenato alla Sampdoria.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza