/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Samp, Romei si è dimesso da vice presidente e Cda

Samp, Romei si è dimesso da vice presidente e Cda

"Questo club resterà pagina indelebile della mia vita"

GENOVA, 26 giugno 2023, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Antonio Romei lascia la Sampdoria, dimettendosi dal consiglio di amministrazione e dalla carica di vice presidente. Lo ha annunciato con una lettera inviata dal CdA e al Collegio dei Sindaci che è stata pubblicata da Il Secolo XIX. Un passo indietro dopo aver lavorato insieme al resto del CdA per portare in salvo la Samp con la cessione ad Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi e il compimento delle pratiche relative all'iscrizione in campionato: "Ho scelto di compiere questo passo, assai sofferto, ritenendo che con l'adempimento di quanto necessario per l'iscrizione al campionato, il mio mandato sia da ritenersi esaurito. La Sampdoria resterà una pagina indelebile della mia vita. La passione e il senso di responsabilità con il quale ho cercato di onorare al meglio il mio ruolo fanno passare in secondo piano alcune amarezze dell'ultimo periodo, non tanto per le critiche che ciascuna persona che assuma ruolo di rilievo deve avere la forza di accettare, anche se sovente frettolose e ingiuste, quanto nel vedere il mio operato talvolta ignorato o strumentalizzato. Forse aver sempre e solo detto la verità è stato un bene per la Sampdoria, non lo è stato per me", ha scritto Romei. Che era entrato in carica nel dicembre 2021 insieme a Marco Lanna, Alberto Bosco e Gianni Panconi per traghettare la Samp verso il cambio di proprietà.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza