/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina, partito da Genova tir aiuti Comunità S.Egidio

Ucraina, partito da Genova tir aiuti Comunità S.Egidio

Derrate alimentari verso Leopoli. Comunità, segno di solidarietà

GENOVA, 28 luglio 2023, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' partito stamani da Genova il terzo tir di aiuti umanitari diretto in Ucraina organizzato dalla Comunità di sant'Egidio. Il camion, frutto dello sforzo della Comunità di Sant'Egidio, sostenuta dalla cittadinanza, è diretto a Leopoli al centro di distribuzione di Sant'Egidio. Gli alimenti, legumi, pasta, riso, biscotti, tonno e carne in scatola, saranno poi distribuiti sull'intero territorio ucraino.
    In questi mesi la Comunità di Sant'Egidio ucraina ha distribuito più di 60 mila pacchi alimentari aiutando circa 16 mila famiglie attraverso i propri centri di distribuzione, situati a Kiev, Leopoli e Ivano Frankivsk, e grazie alla collaborazione con altri enti ucraini. Ancora una volta, questo invio, che si unisce al grande sforzo della Comunità di Roma, "vuole essere un segno di fraterna solidarietà e di speranza verso tutto il popolo ucraino che da 17 mesi vive nel buio della guerra e attende con ansia la pace - si legge nella nota della Comunità -. Il tir in partenza da Genova, infatti, oltre a essere un immediato sostegno per tutta la popolazione, è un primo passo per ricostruire un tessuto di umanità in un clima belligerante e per ribadire la necessità di portare avanti azioni di solidarietà internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza