/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Genova torna Mura e celebra i 50 anni dell' hip hop

A Genova torna Mura e celebra i 50 anni dell' hip hop

In vicoli e piazze del Molo performance, esibizioni, ballerini

GENOVA, 11 ottobre 2023, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da venerdì a domenica strade, vicoli e piazze del sestiere del Molo nel centro storico di Genova diventeranno il palcoscenico degli artisti di Mura (Movimento urbano rete artisti), che per il settimo anno daranno vita a performance, documentari, talk, workshop, esibizioni di writers, skaters e ballerini di breakdance. Quest'anno la kermesse è dedicata al cinquantesimo anniversario dell'hip hop, movimento musicale e culturale nato l'11 agosto 1973 nel Bronx a New York e capace di contaminare e stravolgere il panorama musicale e il lifestyle di mezzo secolo.
    L'iniziativa, presentata oggi, è realizzata nell'ambito del Patto di sussidiarietà dei sestieri del centro storico con il supporto di tante realtà di settore come l'Hip Hop Cinefest di Roma, Genova Hip Hop Festival, Lilith Festival e GoodKids: sul palco e nelle piazze molti artisti tra cui Frankie HI-NRG, Dj Shocca, Davide Shorty e tanti altri.
    Mura è un movimento creativo aperto a tutti gli artisti che vogliono esprimere la propria arte in strada, "un invito a varcare le mura del centro storico e al contempo abbatterne i confini, alla scoperta di nuovi modi di vivere il territorio all'insegna della partecipazione e della condivisione".
    "Generare un impatto benefico nei confronti del tessuto sociale e del territorio è sempre stato uno degli obiettivi primari della manifestazione - aggiunge Anis Hafaiedh, Project Manager Genova Hip Hop Festival -. Hip hop vuol dire partecipazione, da questo nasce l'idea di creare un progetto di comunicazione inclusiva: le locandine dell'evento sono state realizzate dalla comunità che frequenta i Luzzati e il centro storico, persone provenienti da qualsiasi strato sociale. Siamo felici di poter dare spazio a tanti artisti genovesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza