/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Genova 'città del benessere' l'Urbes Award 2023

A Genova 'città del benessere' l'Urbes Award 2023

Premiazione nell'ambito della 40^ assemblea nazionale Anci

GENOVA, 26 ottobre 2023, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Genova si è aggiudicato il premio nazionale Urbes Award 2023 "Città del benessere e della salute" assegnato dalla rivista Urbes Magazine, testata specialistica che si occupa di urbanizzazione, "per l'impegno nell'istituzione della figura dell'health city manager e nell'attuazione di progetti mirati a monitorare i determinanti della salute e a prevenire e combattere le disuguaglianze". A ritirarlo sono stati il vicesindaco Pietro Piciocchi e l'Health City manager del Comune di Genova Luciano Grasso. La cerimonia di consegna si è svolta stamattina in occasione della 40^ assemblea nazionale Anci. "Questo premio dà molta soddisfazione perché attesta la sensibilità che in questi anni la nostra amministrazione sta mettendo sul tema della salute - ha detto Piciocchi -. Ci siamo dotati di una specifica figura come l'health city manager e progettiamo la città del futuro e la riqualificazione urbana tenendo ben presente aspetti come prevenzione benessere e qualità della vita. Importanti operazioni come il Waterfront di Levante, Piani urbani integrati e la grande riqualificazione di Sampierdarena, i dei Forti e della mobilità sostenibile faranno di Genova una città contraddistinta da un maggior rispetto dell'ambiente con benefici tangibili per tutti".
    "L'impegno riguarda molti aspetti che vanno dal miglioramento degli stili di vita al verde, dall'inclusione sociale alla salute -ha detto Grasso -. Genova è una città anziana ma nella quale vivono anche molti giovani e i nostri progetti vanno tutti in questa direzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza