/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Comune Genova e Amiu primo premio 'Sviluppo Sostenibile '23'

A Comune Genova e Amiu primo premio 'Sviluppo Sostenibile '23'

Per il progetto 'C-City - Genova Città Circolare'

GENOVA, 09 novembre 2023, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Amiu, insieme al Comune di Genova, è salita oggi sul palco di Ecomondo per ricevere il 1° premio per lo Sviluppo Sostenibile 2023, settore economia circolare promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile.

A ritirare il premio il presidente di Amiu, Giovanni Battista Raggi, insieme alla sustainability e resilience manager del Comune di Genova Stefania Manca, in rappresentanza dell'assessore comunale all'ambiente Matteo Campora.

Si tratta della XIII edizione del premio istituito dalla Fondazione e da Ecomondo-Italian Exhibition Group con il patrocinio del Mase, destinato a imprese, startup e amministrazioni locali che si siano distinte per la eco-innovazione. Amiu e Comune di Genova, queste le motivazioni, hanno vinto "per il progetto "C-City - Genova Città Circolare ", realizzato da Amiu con il Comune di Genova, UniGe e il Job centre srl. In particolare per la definizione, partecipata, di una strategia cittadina per economia circolare, la creazione di un "Circular Hub" in co-progettazione fra diversi soggetti, per sostenere partecipazione, sensibilizzazione, raccolta di idee e di progetti, per la realizzazione del Circular desk , per l'orientamento, la facilitazione, il supporto, l'assistenza tecnica e l'implementazione di progetti circolari nei diversi settori e per la realizzazione di un grande centro del riuso e del riparo.
    Inoltre per le numerose iniziative come l'upcycling, la riduzione di plastiche e altri materiali difficili da riciclare, ritiro e riutilizzo delle eccedenze alimentari, misure circolari nel settore delle costruzioni, la mappatura di 150 imprese cittadine e l'attivazione di processi di innovazione in direzione circolare". "Vincere il primo premio per l'economia circolare a Ecomondo è una grande soddisfazione, un importante riconoscimento del lavoro che stiamo portando avanti da tempo - ha detto Campora -. Green e bioeconomy sono settori in cui la nostra Amministrazione crede fortemente per migliorare la qualità di vita dei cittadini e realizzare un'autentica rivoluzione culturale". Questo premio, ha aggiunto Giovanni Battista Raggi, presidente di Amiu "è il risultato di un lavoro di squadra e di una collaborazione sinergica tra istituzioni a diversi livelli"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza