/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Ansaldo E. turbina per centrale biocarburante in Irlanda

Da Ansaldo E. turbina per centrale biocarburante in Irlanda

Per SSe Thermal. Bonzani 'scelta per decarbonizzare impianti'

GENOVA, 04 febbraio 2025, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'innovativa turbina di Ansaldo Energia alimenterà la centrale elettrica di nuova generazione di SSE Thermal a Tarbert, in Irlanda. L'azienda fornirà una turbina AE94.3A all'avanguardia e il generatore associato. La centrale da 300 MW funzionerà al 100% con biocarburante, olio vegetale idrotrattato con potenziale futura conversione a idrogeno. Il biocarburante sarà prodotto dalla lavorazione di materie prime di scarto per creare un'alternativa al diesel fossile, in conformità con gli standard di sostenibilità dell'Ue. Il biocarburante ha livelli di emissioni di CO2 estremamente più bassi rispetto ai combustibili convenzionali.
    La nuova centrale a ciclo semplice di Tarbert contribuirà alla sicurezza dell'approvvigionamento elettrico a fronte della continua espansione della capacità di generazione da fonti rinnovabili dell'Irlanda e fornirà un supporto essenziale alla rete nei momenti di picco della domanda. La turbina AE94.3A ha dimostrato risultati eccellenti in termini di flessibilità operativa, affidabilità ed economicità, con 115 unità installate nel mondo e oltre 5 milioni di ore di funzionamento equivalenti.
    "L'aggiudicazione di questo nuovo progetto - ha detto Federico Bonzani, chief technology officer di Ansaldo Energia - dimostra la capacità di Ansaldo Energia di offrire soluzioni a bassa emissione di CO2 per il mercato della generazione di energia. Le nostre capacità sull'HVO completano con successo quelle sull'idrogeno, offrendo così ai clienti un'ampia scelta di soluzioni per decarbonizzare i loro impianti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza