/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consigliera denuncia violenza: legale, pm faccia altre indagini

Consigliera denuncia violenza: legale, pm faccia altre indagini

Depositata opposizione all'archiviazione

GENOVA, 10 febbraio 2025, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La consigliera comunale Francesca Ghio ha depositato l'opposizione, tramite il suo avvocato Michele Ispodamia, alla richiesta di archiviazione dell'indagine per violenza sessuale aggravata. Ghio aveva denunciato, nel corso di una seduta del consiglio il 26 novembre, di essere stata violentata a 12 anni da un uomo che frequentava casa sua. La procura aveva aperto un fascicolo per violenza sessuale aggravata nelle scorse settimane ha archiviato perché secondo il pm, le violenze sarebbero avvenute nel 2005 e dunque il reato è prescritto.
    La consigliera però ha chiesto di approfondire le indagini.
    In primo luogo chiedendo di essere sentita in procura e poi acquisendo il verbale integrale del suo intervento. Per il legale, la procura "non sa quando sono finite le violenze".
    Inoltre, si legge nell'opposizione, quell'uomo "potrebbe essere indagato in altri procedimenti penali". Gli abusi, secondo quanto detto da Ghio, sono andati avanti per anni ma sarebbero finiti prima del 2012, data in cui è entrata in vigore la legge che raddoppia i tempi per la prescrizione per questo tipo di reati. Adesso sarà un giudice a fissare una udienza e a decidere se accogliere la richiesta della procura o meno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza