/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lirica, volantinaggio sindacati davanti a Carlo Felice Genova

Lirica, volantinaggio sindacati davanti a Carlo Felice Genova

Mercoledì in occasione della prima di 'Die liebe der Danae'

GENOVA, 07 aprile 2025, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck
Sciopero Snater al Carlo Felice, a rischio la prima del Werther - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sciopero Snater al Carlo Felice, a rischio la prima del Werther - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' confermata per mercoledì sera (ore 20) al Carlo Felice la messa in scena dell'opera di Richard Strauss "Die Liebe der Danae", dopo che la prima di ieri sera è stata annullata per lo sciopero indetto dalle sigle sindacali Slc Cgil e Snater.Gli stessi sindacati organizzano per domani a partire dalle ore 19 un volantinaggio alla cittadinanza per illustrare la vertenza che interessa il teatro lirico genovese. "Alle rivendicazioni di questi mesi - si legge in un comunicato diffuso dai due sindacati - si aggiunge quella dei lavoratori a chiamata che rappresentano la parte più debole delle maestranze che contribuiscono a far funzionare il Teatro. Nella lunga lista delle centinaia di migliaia di euro risparmiate sulla pelle dei lavoratori cui abbiamo fatto riferimento nei nostri documenti sicuramente l'utilizzo dei cosiddetti contratti spezzatino costituisce una voce molto importante di risparmio per fare quadrare i bilanci della Fondazione Opera Carlo Felice. Grazie a questa umiliante modalità di contrattualizzare i lavoratori a tempo determinato, la Direzione del Teatro ha potuto risparmiare sui costi del lavoro a chiamata: l'annullamento della prima di "Die Liebe der Danae" infatti ha impedito ai lavoratori di firmare il contratto per la singola giornata di ieri andando a colpire chi costituisce la fascia più debole fra i dipendenti, palesando cosa si intenda per "normale amministrazione". Slc Cgil e Snater chiedono, in conclusione, "l'applicazione di contratti maggiormente rispettosi dei diritti e del duro lavoro dei dipendenti a tempo determinato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza