/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fincantieri, completata posa pali per il super bacino di Genova

Fincantieri, completata posa pali per il super bacino di Genova

Comune, 'Il calvario per gli abitanti del quartiere è concluso'

GENOVA, 08 aprile 2025, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck
Porti: entro 2025 completata banchina super bacino di Genova - RIPRODUZIONE RISERVATA

Porti: entro 2025 completata banchina super bacino di Genova - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ieri alle 17.59 è stata piantata l'ultima palificazione numero 269 per realizzare il ribaltamento a mare dello stabilimento Fincantieri di Genova Sestri Ponente, quindi possiamo dire che il calvario per gli abitanti del quartiere è concluso".
    Lo annuncia l'assessore comunale all'Economia circolare e all'Ambiente Mauro Avvenente in Consiglio comunale a Genova durante il question time sui lavori d'infissione dei 269 pali della nuova banchina di allestimento indispensabile a realizzare il primo super bacino navale di Genova a Sestri Ponente attraverso il ribaltamento a mare dello stabilimento Fincantieri. I lavori hanno provocato danni e disagi ai residenti nella zona a causa dei rumori e delle vibrazioni.
    L'interrogazione sull'avanzamento dei lavori a Sestri Ponente è stata presentata dal consigliere di maggioranza Federico Barbieri (Orgoglio Liguria), che per qualche tempo era anche stato considerato papabile come candidato del centrodestra alla presidenza del municipio Medio Ponente, poi scalzato da Nunzio Rondoni (Forza Italia). Barbieri ha chiesto alla Giunta specificamente "per quanto tempo ancora i cittadini di Sestri Ponente dovranno sostenere il calvario quotidiano collegato ai lavori?". "Il calvario per i cittadini che hanno dovuto confrontarsi e convivere con la rumorosità e con le vibrazioni è concluso - dichiara Avvenente -. I pali infissi sono stati appunto 269".
    Le lavorazione hanno creato disagi alla popolazione di Genova Sestri Ponente. In questi mesi diverse sono state le assemblee pubbliche organizzate da cittadini e partiti, per chiedere chiarezza soprattutto per quanto riguarda i danni subiti da alcune abitazioni della zona, i cui residenti hanno lamentato la comparsa di crepe e ammaloramenti nei condomini. Giovedì pomeriggio è previsto un nuovo incontro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza