/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rolli Days record, 50 siti da vedere in due week end

Rolli Days record, 50 siti da vedere in due week end

In concomitanza con Euroflora, dedicati a rapporto natura e arte

GENOVA, 08 aprile 2025, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck
Rolli Days Genova da domani con restauro giardino Palazzo Bianco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rolli Days Genova da domani con restauro giardino Palazzo Bianco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un numero record di siti visitabili, 50 tra i quali 12 ville, raccontati da 105 divulgatori culturali, il 30% dei quali in arrivo da fuori Liguria, per un evento, i Rolli Days di primavera, che si distribuisce su due week end, 26-27 aprile e 3-4 maggio, con l'obiettivo di offrire visite di qualità, senza ressa. Sono questi i punti di forza di questa edizione dei Rolli che, in concomitanza con Euroflora, è dedicata al rapporto tra natura e arte, raccontando quegli spazi verdi, fatti di terrazze panoramiche, grotte artificiali e una vasta varietà botanica, che si nascondevano dietro le facciate dei palazzi e che oggi sono racchiusi negli affreschi o in disegni antichi che mostrano ciò che un tempo esisteva e che oggi è andato irrimediabilmente perduto. "Questa edizione dei Rolli Days mette a frutto alcune buone pratiche sviluppate nel tempo - spiega il curatore scientifico dei Rolli Days Giacomo Montanari - lo sguardo alla sostenibilità del nostro patrimonio e alla sua diffusione al di fuori del solo centro storico Unesco, coinvolgendo oltre 50 siti su tutta l'estensione della città di Genova, tra ville e palazzi, su due weekend; la formazione e l'inserimento lavorativo dei giovani professionisti con 105 divulgatori scientifici selezionati, formati e retribuiti, dove il 30 per cento proviene da tutta Italia, segnalando così la portata nazionale dell'evento a tutti i livelli; il ruolo imprescindibile della ricerca scientifica e dell'Università di Genova per costruire consapevolezza in cittadini e visitatori del valore degli edifici monumentali e degli elementi artistici del territorio". I Rolli Days offriranno l'occasione di scoprire non solo gli sfarzosi interni dei palazzi, ma anche i giardini, luoghi di svago e rappresentanza che riflettono il prestigio delle famiglie patrizie. "Giardini, piccoli orti, grotte scavate nella roccia sono solo alcuni dei gioielli che sono custoditi dietro le facciate dei palazzi nobiliari e delle ville - sottolinea l'assessore alla Cultura Lorenza Rosso - luoghi di rara bellezza che hanno rappresentato location perfette per i momenti di svago delle famiglie del passato". "Saranno due weekend ricchi di eventi per la nostra città x aggiunge l'assessore al Turismo,Alessandra Bianchi - che sorprenderà genovesi e turisti con un'inedita apertura serale dei Palazzi dei Rolli ma anche con tantissimi appuntamenti 'intorno ad Euroflora'. Un'atmosfera unica che si respirerà anche nei parchi e nelle ville storiche delle nostre delegazioni che si vestiranno a festa esaltando così ulteriormente la variegata offerta turistica alla scoperta di Genova, destinazione Best in Travel 2025".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza