Aumenta la violenza tra minori che
usano "con disinvoltura armi bianche" e che poi "bullizzano
anche le vittime, coetanee, sui social". È l'allarme che arriva
dalle questora di Genova Silvia Burdese durante la celebrazione
del 173° anniversario della fondazione della polizia. Sono 23 i
ragazzini arrestati, la maggior parte stranieri, per rapine e
aggressioni che certificato "una decisa crescita della violenza.
E tanti hanno meno di 14 anni".
Dati in crescita anche per le aggressioni a capotreno,
medici, operatori di polizia. "Episodi sempre più legati a uno
stato di alterazione psicofisica da droghe e alcol con effetti
devastanti anche tra giovanissimi", le parole di Burdese.
Tantissimi gli interventi per le liti, in casa ma anche tra
sconosciuti, "sono 11 al giorno in media per un totale a Genova
di 2588". C'è poi una escalation di interventi di soccorso
pubblico per soggetti psichiatrici, spesso per tentati suicidi:
in questo ultimo fine settimana sono stati sette i casi.
In aumento gli ammonimenti e gli avvisi orali del questore
per violenza domestica (222) e stalking (39). Per quanto
riguarda l'attività in generale sono state 951.435 le persone
identificate, 879 quelle arrestate e 4.888 quelle denunciate. In
totale sono stati sequestrati 122.207 chili di droga, in maggior
quantità hashish e cocaina. Preoccupa però l'aumento di uso di
crack soprattutto nei vicoli. Per questo la polizia "vigila
sulla sicurezza del centro storico di Genova - ancora la
questora - abbiamo prestato più attenzione alle paure di
residenti ed esercenti. Ma c'è bisogno dell'impegno di tutti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA