/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunnel della Fontanabuona, avvio cantiere nel 2026

Tunnel della Fontanabuona, avvio cantiere nel 2026

Sarà operativo tra il 2031 e il 2032

CHIAVARI, 11 aprile 2025, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cantiere del tunnel Rapallo Fontanabuona inizierà gennaio 2026 e terminerà tra il 2031 e il 2032. A dirlo è stato l'assessore regionale alle Infrastrutture di Regione Liguria Giacomo Giampedrone durante il suo intervento all'Economic Forum Giannini in corso a Chiavari.
    La dichiarazione, nell'ambito di un panel su "la sfida delle infrastrutture per dare valore alla costa e alle vallate dell'entroterra", arriva a poche settimane dal via libera nazionale alla Valutazione di Impatto Ambientale, segnando un punto di svolta per un'opera attesa da oltre mezzo secolo.
    "Il tunnel sarà strategico per lo sviluppo economico e turistico della Fontanabuona, oggi sempre più attrattiva," ha detto Giampedrone ricordando come i cantieri in corso sulle autostrade sono "il più grande intervento dopo la loro costruzione, partito nel 2018 e che terminerà nel 2026. Interventi non popolari dal punto di vista dei consensi ma che rappresentano una visione che obbligatoriamente chi governa deve avere".
    L'assessore ha sottolineato l'importanza del coordinamento tra istituzioni e concessionarie per mitigare i disagi legati alla manutenzione autostradale, recuperando decenni di ritardi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza