/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finta aggressione fascista, Regione pronta a chiedere i danni

Finta aggressione fascista, Regione pronta a chiedere i danni

Bucci, 'Proporrò delibera per costituirci parte civile'

GENOVA, 29 aprile 2025, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se agli esiti dell'indagine della magistratura ci saranno delle accuse di questo tipo, io come presidente della Regione Liguria proporrò in Giunta una delibera per costituirci parte civile per la richiesta di danno d'immagine".
Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci annuncia l'intenzione dell'amministrazione di costituirsi parte civile in caso di processo per simulazione di reato nei confronti del sindacalista della Fillea Cgil Fabiano Mura indagato dalla Procura di Genova per "aver inventato" l'aggressione fascista di cui sarebbe stato vittima lo scorso 15 aprile da parte di due sconosciuti. In concomitanza con la denuncia del sindacalista risultata falsa l'assemblea il 15 aprile scorso approvò all'unanimità un ordine del giorno "per condannare l'aggressione subita dal sindacalista della Cgil".
    Bucci risponde in aula all'interrogazione presentata dal consigliere Angelo Vaccarezza (Forza Italia) "sulla possibilità di richiesta danni come Regione Liguria per la divulgazione dell'immagine di un'infondata nuova insorgenza di violenza politica sul territorio ligure". "Siamo d'accordo sul fatto che si debba reagire - commenta Bucci - non è solo una questione di immagine del Consiglio regionale, ma di tutta Genova e di tutta la Liguria".
    Riferendosi poi alla manifestazione di solidarietà organizzata subito dopo la denuncia dell'aggressione, secondo il presidente della Regione "è inaccettabile che i consiglieri regionali vadano a partecipare a questi eventi quando sono assolutamente falsi. Cinquecento persone scese in piazza a Sestri Ponente fanno apparire che noi siamo un po' naïf.
    Sarebbe bello se ci costituissimo tutti quanti, anche le minoranze, parte civile per dare tutti quanti un segnale, come abbiamo fatto con il crollo del ponte Morandi".
    "Qualcuno rischia di dover rispondere di un reato penale - interviene Vaccarezza - mi auguro che, se questo avverrà, Regione Liguria, ma anche i partiti del centrosinistra e il sindacato, siano parte lesa in quell'aula per tutelare l'immagine di questa terra che ha pagato tanto in termini di morti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza